Per facilitare il diffondersi di buone pratiche nella redazione dei regolamenti, mettiamo a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni il documento di template per redigere i regolamenti e salvarli in formato XML secondo lo standard Normeinrete.
Il modello di documento, utilizzabile con MS Office 2010 e successivi, contiene le macro che consentono di compilare i metadati del documento nelle porzioni di intestazione e dei descrittori e di salvare il documento in formato XML. Per utilizzare il template è necessario attivare le macro. Una volta attivate le macro bisogna personalizzare la barra multifunzione aggiungendo una scheda Norme in rete contenente un gruppo NIRal cui interno sono inserite le macro NIR, come esemplificato in figura. La personalizzazione della barra multifunzione può essere importata dal file Doc2Nir.exportedUI, inserito nella cartella zip.
Al momento del salvataggio in formato XML la macro verifica la correttezza della struttura del documento e segnala eventuali errori come note. Una volta salvato in formato XML, il documento può essere pubblicato.
Per facilitare il diffondersi di buone pratiche nella redazione dei regolamenti, mettiamo a disposizione delle Pubbliche Amministrazioni il documento di template per redigere i regolamenti e salvarli in formato XML secondo lo standard Normeinrete.
Il modello di documento può essere usato proficuamente nel processo di gestione digitale dei regolamenti.
Il modello di documento, utilizzabile con MS Office 2010 e successivi, contiene le macro che consentono di compilare i metadati del documento nelle porzioni di intestazione e dei descrittori e di salvare il documento in formato XML.
Per utilizzare il template è necessario attivare le macro. Una volta attivate le macro bisogna personalizzare la barra multifunzione aggiungendo una scheda Norme in rete contenente un gruppo NIR al cui interno sono inserite le macro NIR, come esemplificato in figura. La personalizzazione della barra multifunzione può essere importata dal file Doc2Nir.exportedUI, inserito nella cartella zip.
Nel modello di documento sono inseriti gli stili corrispondenti alla struttura individuata dalla circolare 20/04/2001, n. 1.1.26/10888/9.92:
Al momento del salvataggio in formato XML la macro verifica la correttezza della struttura del documento e segnala eventuali errori come note.
Una volta salvato in formato XML, il documento può essere pubblicato.