Urbanistica base (GeoNorma)

Prima di frequentare questo corso, ti consigliamo di aver già partecipato al corso Solo1 (base)
imparerai a visualizzare e gestire i piani urbanistici ed eventuali elaborati cartografici di corredo per eseguire interrogazioni e certificazioni sulla situazione vigente, sul periodo di salvaguardia a seguito di varianti oppure sul vigente a una qualsiasi data storica.
Al termine del corso saprai:
- eseguire interrogazioni e certificazioni sul piano urbanistico vigente a una data attuale o storica
- ottenere gli estratti delle norme tecniche di attuazione
- cambiare la visualizzazione del piano nei suoi diversi stadi
- definire un’ampia gamma di report contenenti le istruzioni per la creazione del certificato di destinazione urbanistica
- creare una nuova variante, sia che interessi i documenti normativi vigenti, sia che comporti una modifica di strati informativi facenti parte della struttura del piano (questo punto sarà approfondito nel corso "UrbanPlanner avanzato").
- accedere alle funzioni di Urban Planner: inquandramento nell'ambiente GloboGIS e descrizione dell'interfaccia
- conoscere la banca dati: illustrazione della struttura del piano e dei collegamenti normativi previsti
- visualizzare i dati: caricamento degli elementi geometrici all'interno delle viste
- interrogare il dato: interrogazione e certificazione del piano a una data attuale o storica
- visualizzare i documenti e i collegamenti normativi a una data attuale o storica
- gestire e personalizzare i report
- gestire e personalizzare le voci risultanti dalle interrogazioni e dalle certificazioni
- modificare le presenze: personalizzazione delle impostazioni
- creare una variante: accenni alle modifiche derivanti da una variante documentale, cartografica o mista.
Urbanistica avanzata (GeoNorma)
imparerai a creare e gestire una variante ai piani urbanistici all’interno dell’applicativo Urbanplanner e a mantenere sempre aggiornata la banca dati degli strumenti urbanistici, evitando che diventi obsoleta, attraverso interrogazioni e certificazioni sulla situazione vigente, sul periodo di salvaguardia a seguito di varianti oppure sul piano vigente a una qualsiasi data storica.
Al termine del corso formativo saprai: