Home>WEBINAR - GloboSigner e i vari tipi di firme elettroniche
WEBINAR - GloboSigner e i vari tipi di firme elettroniche
Presentare istanze digitali alla Pubblica Amministrazione può richiedere che i documenti trasmessi siano sottoscritti con una firma elettronica, come prevede l’articolo 65 del Codice dell’Amministrazione Digitale.
I professionisti e i legali rappresentanti delle aziende sono sempre in possesso di una Firma Elettronica Qualificata (o Firma Digitale). Tutti gli altri cittadini possono, invece, sottoscrivere i documenti usando la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o la Carta d’Identità Elettronica (CIE), come prevede l’articolo 61 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22/02/2013:
L’utilizzo della Carta d’Identità Elettronica, della Carta Nazionale dei Servizi, […] sostituisce, nei confronti della pubblica amministrazione, la firma elettronica avanzata ai sensi delle presenti regole tecniche per i servizi e le attività di cui agli articoli 64 e 65 del codice.
Il software Globo.Signer permette di apporre Firme Elettroniche Qualificate con i più comuni dispositivi di firma e di apporre Firme Elettroniche Avanzate utilizzando la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) e la Carta d'identità Elettronica(CIE). Usando Globo.Signer si può:
firmare in formato CAdES, sia nella modalità parallela che "a matrioska"
firmare in formato PAdES, sia in modalità invisibile che in modalità visibile personalizzata con l'immagine della firma autografa
verificare la validità delle firme elettroniche apposte a un documento.
Nel corso del webinar impareremo a sfruttare le tante potenzialità di Globo.Signer, a partire dalla sua installazione sino all’apposizione di firme in più parti del documento PDF.
Presentare istanze digitali alla Pubblica Amministrazione può richiedere che i documenti trasmessi siano sottoscritti con una firma elettronica, come prevede l’articolo 65 del Codice dell’Amministrazione Digitale.
I professionisti e i legali rappresentanti delle aziende sono sempre in possesso di una Firma Elettronica Qualificata (o Firma Digitale).
Tutti gli altri cittadini possono, invece, sottoscrivere i documenti usando la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) o la Carta d’Identità Elettronica (CIE), come prevede l’articolo 61 del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 22/02/2013:
L’utilizzo della Carta d’Identità Elettronica, della Carta Nazionale dei Servizi, […] sostituisce, nei confronti della pubblica amministrazione, la firma elettronica avanzata ai sensi delle presenti regole tecniche per i servizi e le attività di cui agli articoli 64 e 65 del codice.
Il software Globo.Signer permette di apporre Firme Elettroniche Qualificate con i più comuni dispositivi di firma e di apporre Firme Elettroniche Avanzate utilizzando la Carta Nazionale dei Servizi (CNS) e la Carta d'identità Elettronica(CIE).
Usando Globo.Signer si può:
Nel corso del webinar impareremo a sfruttare le tante potenzialità di Globo.Signer, a partire dalla sua installazione sino all’apposizione di firme in più parti del documento PDF.
Oltre a presentare il software, approfondiremo anche formati e usi dei diversi tipi di firma elettronica previsti dal Regolamento (UE) 23-07-2014, n. 910/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio eIDAS e dalla Decisione di Esecuzione (UE) 08-09-2015, n. 2015/1506 della Commissione.
L'appuntamento con il webinar è fissato per:
venerdì 12 marzo 2021
dalle ore 12:00 alle ore 13:00
Il webinar si rivolge a tutti coloro che devono firmare un documento con una firma elettronica
ISCRIVITI AL WEBINAR
Categoria: