Alcuni consigli per sopravvivere al 12 agosto
Vi ricordate, vero, che il prossimo 12 agosto è una data fatidica per la digitalizzazione della pubblica amministrazione italiana?
L'articolo 40 del Decreto Legislativo 07/03/2005, n. 82 Formazione di documenti informatici obbliga le Pubbliche amministrazioni a formare i propri documenti con mezzi informatici. Le regole tecniche hanno fissato il termine ultimo per adeguare i sistemi di gestione informatica dei documenti: entro il 12 agosto 2016 gli originali di tutti gli atti prodotti dalla pubblica amministrazione dovranno essere formati con mezzi informatici.
Dal momento che noi italiani abbiamo una tendenza genetica a fare le cose all’ultimo momento, ecco qualche saggio consiglio per non arrivare del tutto impreparati.
AgID e i caratteri Unicode
Correva l’anno 2003, quando Joel Spolsky, il gestore dell’arcinoto blog Joel on Software, scrisse l’articolo: Il minimo assoluto che ogni sviluppatore software deve assolutamente, decisamente sapere circa Unicode e i set di caratteri (nessuna scusa!).
Joel scrive: “Con l’avvento di Internet è diventato abbastanza comune dover spostare le stringhe di caratteri da un computer ad un altro. Per fortuna è stato inventato Unicode: uno sforzo coraggioso per creare un unico set di caratteri che includesse ogni ragionevole sistema di scrittura esistente sul pianeta”.
Leggendo il divertente articolo, anche un non addetto ai lavori si può fare un’idea del motivo per cui capita che, aprendo una pagina o un documento, le lettere accentate ci appaiano sostituite da caratteri strani.