La generazione di un grigliato NTv2 è un po' laboriosa, ma non eccessivamente complessa
Per prima cosa occorre generare la griglia regolare di punti da convertire in formato NTv2. In Globo abbiamo predisposto una cartella di lavoro MS Excel che può essere scaricata dagli utenti registrati.
Definizione dei parametri della griglia
Riempire il foglio Parametriinserendo le seguenti informazioni:
Intervallo tra le celle (longitudine e latitudine);
Coordinata minima dell'estensione coperta dalla griglia (longitudine e latitudine);
Coordinata massima dell'estensione coperta dalla griglia (longitudine e latitudine);
Il foglio calcolerà il numero di righe e di colonne.
Conversione delle coordinate nel nuovo datum
Passare al foglio Grigliatoe copiare la prima riga trascinandola esattamente per un numero di volte pari al numero di celle del grigliato (se si generano più righe del necessario queste saranno evidenziate in rosso).
Il foglio calcolerà automaticamente le coordinate dei vertici il cui ordine (da est verso ovest, da sud verso nord) è fondamentale nella generazione del file NTv2.
Copiare le colonne FiFrom e LaFrom del foglio MS Excel in un file di testo.
Utilizzando il software Traspunto 3.2 (o altro software di conversione) convertire il file dalle coordinate geografiche nel sistema geodetico di origine alle coordinate geografiche nel sistema geodetico di destinazione.
Incollare i risultati della conversione nelle colonne FiTo e LaTo del file MS Excel
il foglio calcolerà le colonne DeltaFi e DeltaLa necessarie per la creazione della griglia NTv2.
Generazione del file ASCII del grigliato
Copiare tutte le righe delle colonne DeltaFi e DeltaLa, passare al foglio File GSA e incollare i valori sopra la riga contenente il testo END.
Copiare le colonne A e B e incollarle in un file di testo con estensione .GSA.
La generazione di un grigliato NTv2 è un po' laboriosa, ma non eccessivamente complessa
Per prima cosa occorre generare la griglia regolare di punti da convertire in formato NTv2. In Globo abbiamo predisposto una cartella di lavoro MS Excel che può essere scaricata dagli utenti registrati.
Definizione dei parametri della griglia
Riempire il foglio Parametri inserendo le seguenti informazioni:
Il foglio calcolerà il numero di righe e di colonne.
Conversione delle coordinate nel nuovo datum
Passare al foglio Grigliato e copiare la prima riga trascinandola esattamente per un numero di volte pari al numero di celle del grigliato (se si generano più righe del necessario queste saranno evidenziate in rosso).
Il foglio calcolerà automaticamente le coordinate dei vertici il cui ordine (da est verso ovest, da sud verso nord) è fondamentale nella generazione del file NTv2.
Generazione del file ASCII del grigliato
Copiare tutte le righe delle colonne DeltaFi e DeltaLa, passare al foglio File GSA e incollare i valori sopra la riga contenente il testo END.
Copiare le colonne A e B e incollarle in un file di testo con estensione .GSA.
Generazione del file binario del grigliato
ESRI inc ha rilasciato sotto licenza Apache delle ottime utilities per il trattamento dei grigliati NTv2. In Globo abbiamo compilato gli eseguibili che possono essere scaricati dagli utenti registrati.
Utilizzando l'utility ntv2_file è possibile convertire il file .GSA in formato binario utilizzabile dai principali software GIS:
c:\> ntv2_file -o miagrid.gsb miagrid.gsa